Share email
Oenothèque 1996
Oenothèque
1996AL PALATO
Un apparente paradosso, in cui concentrazione e movimento gareggiano per imporsi. Un vino dalla struttura tesa e decisa, che contiene per un istante la sua energia quasi tattile, per poi lasciarla vibrare e infine esplodere. La sua opulenza si impone allora con persistenza, incisività e persuasività.
AL NASO
La pralina si combina rapidamente con il limone e i fichi secchi. Emergono poi le note più nascoste, iodate e torbate.
La vendemmia 1996
L'anno è ricco di contrasti e l'estate variabile, con periodi più piovosi che non riescono però a controbilanciare la precedente scarsità di precipitazioni. Nel mese precedente alla vendemmia (16 settembre) il caldo e i venti di nord-est portano infine alla maturazione dell'uva.